Marais Viver di Bionaz
INTERVENTO 3
La valorizzazione
- Intervento 3 [42 kb .PDF]
Contesto
Una vasta zona umida e prativa posta a valle dell'abitato di Dzovenno nel Comune di Bionaz è stata nel passato utilizzata per sviluppare un'originale attività economica: l'allevamento di trote.
Si trattava del cosiddetto Marais Vivier dove nei canali e nelle pozze presenti all'interno di un ampio settore pianeggiante erano allevate notevoli quantità di trote, consumate dai proprietari della zona ma anche vendute alle attività di ristorazione del posto (nelle vicinanze del vivaio esisteva fin dal 1800 un albergo utilizzato per le spedizioni alpinistiche, in ragione della vocazione della Valpelline per questa pratica sportiva sviluppata sin dai tempi dell'Abbé Henry).
L'allevamento ittico era, secondo fonti locali, gi esistente nel Medioevo e parte della produzione veniva donata alla Casa Savoia.
Tutti questi elementi ne fanno un bene rurale di estremo interesse per la promozione e valorizzazione del turismo culturale e storico.
Il Marais Vivier è inserito in una zona dalle forti valenze agricole e paesaggistiche; questi ampi settori prativi ancora ben coltivati e circondati da zone boscate e settori rocciosi, sono uno degli elementi di pregio del paesaggio e dell'ambiente naturale tra i Comuni di Oyace e Bionaz.
Obiettivi generali
Il progetto di riattivare questa attività di allevamento ittico s'inserisce perfettamente nello spirito del progetto integrato in quanto persegue le seguenti finalità:
- mantenere una porzione di territorio in condizioni di elevata qualità ambientale, incentivando un'attività che salvaguarda e valorizza una vasta zona umida inserita in un contesto rurale ancora vitale e dove sono presenti numerose aziende agricole e attori locali interessati alla promozione del turismo sostenibile;
- valorizzare e rendere disponibile per attività di visita e per organizzazione di eventi un bene patrimoniale che può permettere a giovani agricoltori o alle aziende esistenti di intraprendere un'attività d'impresa che può generare interessanti sviluppi ed indotti;
Territorio coinvolto
Comune di Bionaz, Comune di Oyace