Dal 2020 l'IMU e la TASI quali componenti tributarie dell'Imposta Unica Comunale ( IUC ) sono ABROGATE e sostituite dalla disciplina della "NUOVA IMU" di cui all'art. 1 della legge finanziaria 160/2019 commi da 739 a 783.
I contribuenti devono versare l'imposta in due rate:
• prima rata in acconto entro il 16 giugno
• seconda rata a saldo entro il 16 dicembre
È comunque ammesso il versamento in un'unica soluzione alla prima scadenza. Laddove intervengano variazioni successive al pagamento in un'unica soluzione sarà necessario verificare il ricalcolo del dovuto per l'anno in corso.
* se il termine cade di sabato o di giorno festivo il versamento è tempestivo se effettuato il primo giorno lavorativo successivo.
In considerazione dell'emergenza sanitaria Covid19, non è dovuta l'IMU per gli immobili di categoria catastale D/3 destinati a spettacoli cinematografici, teatri e sale per concerti e spettacoli, a condizione che i relativi proprietari siano anche i gestori delle attività ivi esercitate.
La nuova normativa ha confermato l'esenzione per l'abitazione principale (escluse le categorie A/1, A/8 e A/9) e le relative pertinenze.
Fra le altre novità, la Legge 30 dicembre 2020, n. 178 "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023" ha introdotto una riduzione per i cittadini residenti all'estero, titolari di una pensione internazionale, che hanno lavorato in Stati esteri extracomunitari in convenzione con l'Italia. Per beneficiare di tale riduzione è necessario presentare apposita dichiarazione IMU. La riduzione dell'IMU per i pensionati residenti all'estero con pensione maturata in regime di convenzione internazionale che per il 2022 è ridotta al 37,5% rispetto al 50% del 2021.
Gli Stati esteri extracomunitari convenzionati con l'Italia sono i seguenti: Argentina, Australia, Brasile, Canada e Québec, Israele, Isole del Canale e Isola di Man, Messico, Paesi dell'ex-Jugoslavia*, Principato di Monaco, Repubblica di Capo Verde, Repubblica di Corea (solo distacco), Repubblica di San Marino, Santa Sede, Tunisia, Turchia, USA (Stati Uniti d'America), Uruguay, Venezuela. (fonte INPS)
*I Paesi dell'ex-Jugoslavia sono: Repubblica di Bosnia ed Erzegovina, Repubblica del Kosovo, Repubblica di Macedonia, Repubblica di Montenegro, Repubblica di Serbia e Vojvodina (Regione autonoma)