Il Servizio gestisce dal 2008 per conto degli 11 comuni del Comprensorio i seguenti tributi/entrate dei tributi ICI/IMU, TASI, TARSU/TARES/TARI, e la gestione della fatturazione del Servizio Idrico come previsto nella Convenzione tra comuni del comprensorio e l'Unité des Communes valdôtaines Grand-Combin per la gestione in forma associata dei tributi ed entrate comunali (approvata inizialmente con deliberazione del Consiglio dei Sindaci n. 51 del 18 agosto 2008 e aggiornata con deliberazione del Consiglio dei Sindaci n. 53 del 3 novembre 2014).
In particolare sintesi le attività sono:
- formazione e definizione dei regolamenti e degli atti amministrativi ad essi conseguenti;
- gestione ordinaria dell' I.C.I, I.M.U., T.A.R.S.U., T.A.R.E.S., T.A.R.I., T.A.S.I. e Servizio Idrico Integrato;
- definizione della modalità di esecuzione dei versamenti;
- controllo e recupero dell’evasione attraverso l’emissione di avvisi accertamento, irrogazione di sanzioni amministrative, formazione di ruoli coattivi od eventuali ingiunzioni di cui al R.D. 639/1910, rimborsi, invio questionari ed altre attività necessarie per la corretta verifica degli adempimenti tributari da parte dei contribuenti;
- gestione del contenzioso tributario di cui al D.Lgs. 546/1992 e successive modificazioni ed integrazioni;
- eventuale affidamento in concessione della riscossione di alcuni tributi comunali.
La risorse impegnate si occupano di:
- Gestione documentale;
- Inserimento di dichiarazioni e versamenti per costituzione della banca dati ICI, TARSU e Servizio Idrico;
- Controlli incrociati con banca dati catastale e Anater;
- Invio informative;
- Attività di accertamento e di controllo del corretto versamento delle Entrate Associate;
- Supporto agli sportelli comunali di front office;
- Supporto ai contribuenti che si rivolgono allo sportello SAE;
- Sistema informativo territoriale : anagrafe immobiliare, reti di comunicazione, programmi di gestione verticali.