La legge regionale 3 dicembre 2007, n. 31, dall’entrata in vigore avvenuta in data 18 dicembre 2007, ha individuato nelle Comunità Montane e nel Comune di Aosta le Autorità di sotto ambito territoriale ottimale (subATO) per la gestione dei rifiuti urbani.Tutte le competenze inerenti la gestione delle attività di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani, così come specificati all’articolo 184, comma 2, della parte IV del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, e successive integrazioni e modificazioni, sono quindi in capo alle Autorità di subATO.Il servizio di raccolta e trasporto dei RSU ed assimilati viene effettuato in modo unitario dalla Comunità Montana Grand Combin (oggi Unité des Communes valdôtaines Grand-Combin) a partire dal 1997 attraverso un appalto unico in tutto il comprensorio.Le Autorità di subATO disciplinano, con i Piani di subATO, le modalità di esercizio dei servizi di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani e degli altri servizi connessi, ivi inclusi i servizi di igiene urbana, con la sola esclusione delle attività di pulizia delle strade poste al di fuori delle zone di tipo A, residenziali e produttive, del Piano regolatore generale comunale (PRGC) considerate interventi di mantenimento e manutenzione.La Comunità montana Grand Combin ha approvato il proprio piano di subATO con delibera del Consiglio dei sindaci n. 75 del 06/12/2010, mentre con deliberazione n. 44 del 25 novembre 2013 è stato approvato il REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI A LIVELLO DI SOTTO AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE.Compete alle Autorità di subATO anche la realizzazione, l’adeguamento e la gestione degli impianti (es. stazioni intermedie di trasferimento, centri comunali di conferimento) e l’allestimento e l’organizzazione dei punti di conferimento dei rifiuti (es. centri di raccolta).A tal fine la Comunità montana (oggi Unité des Communes) ha provveduto alla riorganizzazione del servizio sulla base del piano approvato realizzando i nuovi punti di conferimento stradale con la posa di strutture seminterrate e la realizzazione di un sistema di conferimento mediante tessera e relativo sistema informativo.